In questa pagina puoi trovare l'indice degli specialisti che hanno collaborato alla rubrica nell'anno 2006.
N. 12 dicembre 2006
Risponde il dottor Stefano Cittadini, responsabile di Audio-vestibologia nella U.O. di Otorinolaringoiatria dell'Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini di Roma
N. 11 novembre 2006
Risponde il dottor Dottor Filippo Belardelli, Direttore scientifico di FaBioCell, il primo laboratorio pubblico dedicato alla produzione di farmaci cellulari antitumorali presso lI.S.S. di Roma
N. 10 ottobre 2006
Risponde il dottor Mauro Picardo, Direttore del Laboratorio di Fisiopatologia cutanea dellIstituto Dermatologico San Gallicano di Roma
N. 8/9 agosto/settembre 2006
Risponde il professor Umberto Veronesi, direttore scientifico dellIstituto Europeo di oncologia di Milano
N. 6/7 giugno/luglio 2006
Risponde la prof. ssa Patrizia Olmi, Direttrice della Radioterapia 1 dellIstituto Nazionale dei Tumori di Milano
N. 5 maggio 2006
Risponde il professor Roberto Orecchia, direttore della divisione di Radioterapia allIstituto Europeo di Oncologia a Milano
N. 4 aprile 2006
Risponde Francesco Cognetti, direttore scientifico dellIstituto Tumori Regina Elena di Roma.
N. 3 marzo 2006
Risponde il professor Lorenzo Pavesi, primario della Divisione di Oncologia Medica presso la Fondazione S. Maugeri di Pavia
N. 1/2 gennaio/febbraio 2006
Risponde il professor Paolo Miccoli, direttore del Dipartimento di Chirurgia Gernerale dellUniversità di Pisa. che ci illustra le nuove tecniche di prevenzione e cura del tumore alla tiroide.
|